SPORTELLO SUE - Reticolo Idrico Minore

Servizio attivo

La definizione di Reticolo Idrico Minore (RIM) deriva dalla ricognizione di tutto il reticolo superficiale presente nel territorio comunale, realizzata da ciascuna amministrazione competente per identificare i corsi d’acqua presenti.

A chi è rivolto

Lo sportello è rivolto a tutti i cittadini che necessitano di intervenire sul reticolo idrico minore.

Descrizione

La definizione di Reticolo Idrico Minore (RIM) deriva dalla ricognizione di tutto il reticolo superficiale presente nel territorio comunale, realizzata da ciascuna amministrazione competente per identificare i corsi d’acqua presenti.

Appartengono al reticolo idrico superficiale i canali e i corsi d’acqua, anche non più attivi, rappresentati nelle carte catastali e/o nelle cartografie ufficiali (IGM, CTR, DBT). Il Reticolo Idrico Minore è quindi costituito da tutti i corsi d’acqua che non appartengono al Reticolo Idrico Principale, al Reticolo di competenza dei Consorzi di Bonifica e che non siano canali privati.
Sono infatti da escludere:

i canali artificiali realizzati da privati, nei quali le acque (pubbliche) si sono artificialmente e appositamente immesse in base a singoli atti di concessione di derivazione e l’utilizzazione delle acque pubbliche ai sensi del T.U. 1775/1933
i canali adacquatori realizzati all’interno delle proprietà agricole per convogliare le acque di irrigazione
i canali appositamente costruiti per lo smaltimento di liquami e di acque reflue.

Come fare

L'accesso al portale telematico avviene cliccando il pulsante Accedi al servizio on line. 

Cosa serve

SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Cosa si ottiene

Si ottengono concessioni ad operare sul reticolo idrico minore.

Tempi e scadenze

Per le fasi e le scadenze, consultare lo sportello telematico.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio SPORTELLO SUE - Reticolo Idrico Minore direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tecnico

Piazza XXV Aprile, 1 Acquanegra sul Chiese, Mantova, Lombardia, Italia

SUAP: suap.acquanegra@mn.camcom.it
SUAP: 0376 234308
Edilizia privata: samantha.orsi@comune.acquanegra.mn.it
Edilizia privata: 0376 79 101 - int 7-2
Manutenzioni e gestione territorio: ufficio.tecnico@comune.acquanegra.mn.it
Manutenzioni e gestione territorio: 0376 79 101 - int 7-1
Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/03/2025