Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Incontro formativo organizzato dal Centro Famiglie AM in collaborazione con l'Ass. Micromacchina - Sabato 22 novembre
Domanda online sul sito di Regione Lombardia. Scadenza domande: 20 novembre ore 12:00. 2 posti ancora disponibili presso il Nido Comunale di Acquanegra sul Chiese.
In vista della sostituzione di tutte le carte d'identità cartacee con le carte d'identità elettroniche, si invita a prendere visione dell'articolo.
La Provincia di Mantova in collaborazione con gli Ambiti territoriali della provincia di Mantova promuove un ciclo di incontri sul tema
Il Festival delle ciclovie cremonesi
Il Comune di Acquanegra sul Chiese selezionato per il progetto IOPP
Dal 2 maggio gli ex pazienti potranno rivolgersi all'ambulatorio di Via Avis Donatori di Sangue, 258. Dal 7 maggio sarà possibile rivolgersi anche presso l'ambulatorio di Via Matteotti, 65 - Mariana Mantovana.
Il Servizio Affidi “MI.AFFIDO” e il gruppo delle famiglie affidatarie si presentano alla cittadinanza
Apertura straordinaria Ufficio Elettorale in occasione delle elezioni Europee 2024
Nuovi orari dell'ufficio anagrafe a decorrere dal 15.04.2024
Con d.g.r. 11 settembre 2023 n. XII/918, è stato modificato il periodo in cui è vietato lo spandimento di liquami zootecnici per la protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati provenienti da fonti agricole sia in zone vulnerabili
ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
Consulta il documento Regolamento Procedimenti, disponibile in formato PDF
Accedi alla sezione per consultare Informativa Privacy -Affari Generali e relativi allegati.
La Biblioteca Comunale provvede alla gestione, all'incremento, alla catalogazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio librario e non. Presso la biblioteca è possibile accedere gratuitamente ai servizi di consultazione e prestito di libri.